Menu Chiudi

CATALOGO

L’INUTILITÀ DEL GIORNO

15,00

RICCARDO CARLI BALLOLA

COD: sol146 Categoria:

Poesie che invitano a chiederci dove sia l’utilità del tempo e, forse, anche di sé stessi… “Sto aggrappato all’orlo dei momenti che scivolano via, con lo sguardo fisso a un altro orlo di attimi che restano, su cui sperare che vi sia un senso, un fine al giorno, e non come sembra. […] Di questo andare avanti indietro, svegliarsiriaddormentarsi, ogni giorno fare aumentare la propria età, non ne capisco l’utilità.” Una silloge che riflette, non lascia scampo al futile e, di conseguenza, si rivela necessaria.

pag.78 – Isbn 978-88-68926-91-5

Copertina: M. Henry, Unsplash.com

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’INUTILITÀ DEL GIORNO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Riccardo Carli Ballola (Comacchio, 1953) è laureato in filosofia.
Ha pubblicato: Poesia popolare orale comacchiese (Libreria Rizzati, 1979).
È autore di racconti gialli, thriller, fantascienza e storici, in antologie: Polvere (Giallo Mondadori, 2012), Sapore di mare (Esperienze in giallo, 2011), Più livido del buio (Cordero, 2016), La piscina (Il Rio, 2019); in ebook: Il volto
dell’Amore (Milanonera, 2013), Puzza di bruciato (EEE, 2015), Io sono immortale (Sirena Dark, 2017).
Le sue poesie sono su riviste e antologie; ha pubblicato le raccolte Nell’abisso del risveglio (Montag, 2021), Accessori per la sopravvivenza interiore (Montag, 2022), Canzoniere popolare comacchiese, in collaborazione con L. Boccaccini (Sigem, 2022).

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello!
Continua a fare acquisti
0