Una raccolta poetica la cui particolarità è l’adozione della forma stilistica del keiryu (componimento, di origine giapponese, di cinque versi e quarantadue sillabe). Filo conduttore della silloge è il tempo, nelle sue differenti declinazioni, e con esso il ricordo di momenti particolari e pregnanti vissuti dall’autore in svariate occasioni, trascorse in molte città italiane e in alcune metropoli europee.
Pag.44 – Isbn 978-88-68928-72-8
Copertina: Graphic Montag
Carlo Maria Vadim vive a Cagliari, è laureato in Fisica, sposato e ha un figlio.
Per molti anni ha lavorato in grandi società multinazionali quali Eni, Cerved e Siemens.
Da oltre dieci anni si è dedicato alla poesia ispirata alla tradizione giapponese e alla narrativa non di genere.
Ha al suo attivo due pubblicazioni di narrativa e due di poesia.
Alcune sue partecipazioni a Premi Letterari di rilevanza nazionale lo hanno visto classificarsi tra i finalisti e premiato come primo classificato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.