Una storia fatta di controversie e dilemmi. Un protagonista che veste i panni di un ragazzo come tanti altri, che scopre il mondo e realizza di non esserne soddisfatto. Si definisce “meschino, manipolatore bastardo e doppiogiochista”, ma in fondo è uno dei tanti che alla fine capisce di sentirsi solo, frainteso, che sfoga la rabbia verso un pubblico immaginario e, soprattutto, se stesso. Un caleidoscopio di storie che attraversano situazioni comuni dai toni a volte divertiti, altre furiosi, col protagonista che cerca il confronto con il lettore e lo chiama a reagire andando oltre i preconcetti. Un romanzo che non vuole essere una sorta di manuale di comportamenti da seguire, ma che semmai cerca di smontare i pilastri che reggono una società piena di ipocrisie e falsità, forse l’unico modo per trovare la propria isola.
pag.218 – Isbn 978-88-68925-73-4
Copertina: Unsplash.com
Fabrizio Ponti –
Libro accattivante, ricco di spunti, provocatorio e accattivante. Racchiude in sè molte potenzialità. Consigliatissimo.
Maia –
Sono stata davvero sorpresa dalla potenza di questo romanzo. Merita di essere letto perché pone moltissimi spunti di riflessione
Giuseppe De Vico –
Il libro è meraviglioso in tutti i suoi aspetti e ben fatto. Una lettura che ti appassiona facilmente in un viaggio straordinario. Super Consigliato!