Un romanzo-testamento che assume le vesti di un diario in cui l’autore riverbera le sue emozioni. Il potere catartico della scrittura qui è evidenziato al massimo della sua rilevanza. Fin dal titolo, che declina al giorno d’oggi il sentire di molti, anonimi anche in mezzo a milioni di persone. Per l’uomo moderno, forse, l’anonimato è diventato sinonimo di solitudine. Due anni di scrittura, riflessioni e ispirazioni che hanno motivato la mano di Romanini, spingendolo a inseguire uno dei ruoli fondamentali della scrittura: la condivisione.
pag.124 – Isbn 978-88-68928-69-8
Copertina: H. Nishaat, Unsplash.com
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.